La Sirem con l’intento di valorizzare il lavoro dei giovani, ha promosso un premio dedicato al miglior contributo full paper di autori esclusivamente non incardinati, nello specifico dottorandi, dottorati e assegnisti.
Gli autori selezionati hanno presentato il loro lavoro durante il convegno di Campobasso e successivamente inviato il full paper utile per la pubblicazione dei contributi in un volume che uscirà nei prossimi mesi.
La commissione, dopo avere letto e apprezzato tutti i contributi giunti ha deciso di assegnare ex aequo il premio Sirem Giovani Ricercatori 2017 a Stefano Pasta, Livia Petti e Serena Triacca, autori dei seguenti contributi:
Stefano Pasta, “Razzismi 2.0. Una proposta di analisi delle forme di intolleranza nella cultura giovanile contemporanea”, apprezzato per la qualità dell’elaborazione teorica, l’originalità della proposta e l’apporto alla comunità scientifica interessata alla media education
Livia Petti e Serena Triacca, “L’uso dei Mobile Instant Messaging nell’higher education. Verso una proposta orientativa-formativa di sviluppo della competenza mediale”, apprezzato per l’accuratezza e rigore metodologico, l’originalità della problematica educativa affrontata e la correttezza formale del contributo
La commissione
Prof. Pier Giuseppe Rossi, Università degli Studi di Macerata
Prof. Luciano Galliani, Università degli Studi di Padova
Prof. Filippo Bruni, Università degli Studi del Molise