I media oltre i media: l'educazione nella plenitudine digitale
Luciani, L.
Questo contributo teorico-esperienziale intende fornire una disambiguazione concettuale in relazione ai media nell’epoca della rivoluzione tecnologica del digitale. L’obiettivo scientifico è quello di riaffermare come i linguaggi mediali caratteristici e specifici dei vari media espressivi, unitamente all’uso diretto ed effettivo delle relative strumentazioni tecniche mediali, sono alla base di quella prospettiva tecnologico-educativa in grado di consentirci di percorrere consapevolmente, e quindi con successo, quell’attraversamento processuale dei media (Galliani, 1979) capace di raccordare finalmente e compiutamente l’ambito educativo e le istituzioni formative alla plenitudine digitale mediale caratterizzante e pervasiva della nostra contemporaneità.
Luca Luciani
Luca Luciani è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila. Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale come docente associato per il settore scientifico disciplinare 11-D2 nella tornata 2016. E’ stato docente a contratto dal 2001 presso diverse università e altre istituzioni di alta formazione (Padova, L’Aquila, Teramo, Calabria, telematica Giustino Fortunato). Ha pubblicato diversi saggi sui linguaggi e le tecnologie della comunicazione educativa, sull’educazione mediale e sulla videoricerca in pedagogia.