Tecnologia e partecipazione nella formazione iniziale degli insegnanti:
un’esperienza di laboratorio in DAD nel corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
Mingrino, M., Lo Piccolo, A.
I cambiamenti sociali, culturali ed economici di questo secolo, inevitabilmente, investono anche il mondo dell’educazione e della formazione che, pertanto, rinnova percorsi, obiettivi e traguardi.
Il laboratorio, inteso come nuovo spazio didattico, diventa luogo privilegiato della relazione educativa tra docenti e discenti, che, supportati dalla tecnologia, raggiungono in modo creativo gli obiettivi prefissati.
La progettazione delle attività laboratoriali è stata realizzata con l’intento di incoraggiare lo sviluppo di conoscenze secondo un approccio induttivo e avvalendosi di metodologie di didattica centrate sul ruolo attivo dello studente in cui l’interazione, la collaborazione tra i soggetti e la riflessione in azione diventano le caratteristiche significative per favorire l’apprendimento attraverso l’esperienza.
Marta Mingrino
Alessandra Lo Piccolo
Marta Mingrino è dottore di ricerca in “Didattica e tecnologie dell’istruzione”, Professore a contratto del Laboratorio di Tecnologie didattiche presso il Corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell’Università degli Studi di Enna “Kore” dal 2014 a oggi. Tra i suoi interessi di ricerca figurano l’utilizzo dei videogiochi nella didattica, la media education, il coding e il pensiero computazionale, l’apprendimento creativo e il Tinkering.
Alessandra Lo Piccolo è Professore associato di Didattica e Pedagogia speciale nella Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e per la stessa referente del Kodis-Commissione di Ateneo per la Disabilità. Attualmente è direttore del VI ciclo del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’Ateneo. I propri interessi di ricerca sono orientati alla Pedagogia speciale, all’inclusione delle fragilità, alla didattica della corporeità e delle emozioni.