Luciani, L., Pollutri, L. – ITA

La plenitudine digitale mediale e gli insegnanti di Scuola Primaria della Regione Abruzzo.

Una ricerca esplorativa: presentazione dei primi risultati.

 

Luciani, L., Pollutri, L.

Il contributo ha l’obiettivo di presentare i primi risultati di una ricerca di natura esplorativa svoltasi nella seconda parte dell’anno scolastico 2020-2021 volta a sondare le credenze, le opinioni, le intenzioni comportamentali e i comportamenti attivi, le conoscenze, le abilità, le idee, le motivazioni in relazione all’utilizzo delle tecnologie della comunicazione educativa nei percorsi di insegnamento-apprendimento e alla diffusione delle attività didattiche di media education degli insegnanti di Scuola Primaria in servizio nella Regione Abruzzo: sia di ruolo, che supplenti, della scuola statale, come di quella privata parificata.

Luca Luciani

Lorenza Pollutri

Luca Luciani è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila. Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale come docente associato per il settore scientifico disciplinare 11-D2 nella tornata 2016. E’ stato docente a contratto dal 2001 presso diverse università e altre istituzioni di alta formazione (Padova, L’Aquila, Teramo, Calabria, telematica Giustino Fortunato). Ha pubblicato diversi saggi sui linguaggi e le tecnologie della comunicazione educativa, sull’educazione mediale e sulla videoricerca in pedagogia.

Lorenza Pollutri è attualmente insegnante abilitata per la Scuola Primaria e dell’Infanzia. E’ anche docente di inglese presso la ANKH – scuola di estetica a Lanciano. 

Condividi sul tuo social preferito: