I processi di rimediazione tra artefatti digitali e analogici per migliorare l'apprendimento degli studenti
Marzano, A.
L’approccio metodologico che si intende presentare è una delle direttrici di ricerca avviate dal Laboratorio di Ricerca in Media Education e Didattica @ttiva (RIMEDI@) dell’Università degli Studi di Salerno sull’uso delle mappe concettuali dinamiche (Dynamics Concept Maps, DCM) in ambienti di apprendimento in rete quali rimediatori all’interno del processo di insegnamento-apprendimento (Marzano, 2017; Marzano, Miranda, 2020).
Antonio Marzano
Antonio Marzano, professore di Pedagogia Sperimentale (M-PED/04) presso l’Università di Salerno, è responsabile scientifico del RIMEDI@ Lab (Laboratorio didattico e di ricerca in Media Education e Didattica @ttiva) e del REBE Lab (Laboratorio di ricerca in Evidence Based Education). Tra le ultime pubblicazioni: La didattica in classe (con A. Calvani e A. Morganti), Carocci, 2021; Progettare, sperimentare e valutare nella ricerca educativa, Pensa Editore, 2021; Evidence Based Education e didattica efficace: come integrare conoscenze metodologiche e tecnologiche nella formazione degli insegnanti (con A. Calvani), ECPS Journal, 22, 2020.