L’innovazione come pratica sociale condivisa.
Il contributo dei Teaching & Learning Center
Fabbri, L., Rossi, P.G., Giannandrea, L., Romano, A.
Il contributo presenta uno studio sui modelli formativi, le azioni di sistema e i dispositivi
organizzativi per il sostegno di faculty community of learning realizzati all’interno del
Teaching & Learning Center (TLC), centro di ricerca, formazione e consulenza
dell’Università di Siena, e del Teaching & Learning Lab (TLL) dell’Università di
Macerata.
Loretta Fabbri
Pier Giuseppe Rossi
Loretta Fabbri è Professoressa ordinaria di Didattica e Metodologia dei Processi Educativi e Formativi. Presiede il Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, ed è responsabile softskill presso il Teaching and Learning Center del Santa Chiara Lab. Coordina progetti di ricerca internazionali, tra cui quelli sulle tecnologie in uso nei contesti organizzativi, le metodologie didattiche attive applicate ai contesti formativi blended e gli strumenti digitali che promuovono processi d’apprendimento creativo.
Pier Giuseppe Rossi è Professore Ordinario di Didattica e pedagogia speciale. Delegato del Rettore per l’informatica e il sistema informativo di Ateneo. Già Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, coordina il curricolo Technology of education del dottorato di ricerca e dirige il Master di primo livello in Tecnologie dell’educazione. E’ anche coordinatore di vari progetti europei tra cui I-Tutor, un progetto su intelligenza artificiale ed e-learning. Tra le sue pubblicazioni più recenti Didattica enattiva (Franco Angeli, 2011), Tecnologie e costruzione di mondi (Armando, 2009), Progettare nella società della conoscenza (Carocci, 2011).
Lorella Giannandrea
Alessandra Romano
Lorella Giannandrea è Professoressa Ordinaria nel settore Didattica e Pedagogia speciale (M-PED/03) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dei Beni culturali e del Turismo, Università di Macerata. Insegna Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento, Laboratorio di tecnologie didattiche, Didattica della formazione presso lo stesso dipartimento. La sua attività di ricerca si focalizza sulla formazione in presenza e on line, sul rapporto tra didattica e tecnologie, sulla valutazione e l’orientamento.
Alessandra Romano è Ricercatrice senior in Didattica generale e pedagogia speciale. I suoi interessi di ricerca riguardano le metodologie della ricerca trasformativa, i dispositivi metodologici per il faculty community development nei contesti dell’Higher Education e le pratiche di diversity management nel settore educativo e organizzativo. E’ Membro del Board Internazionale del Transformative Listening Project.