2° Congresso Nazionale della SIREM
Il 25-26 Marzo si è svolto a Roma il 2° Congresso nazionale della Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale, i lavori riguarderanno il rapporto tra media, tecnologia e scuola.Il congresso è organizzato dalla SIREM, in collaborazione con la SIPED e la SIRD, e costituisce il primo passo di un percorso comune che la SIREM ha deciso di intraprendere insieme al gruppo di lavoro SIPED sulle tecnologie didattiche e ai colleghi che, all’interno della SIRD, lavorano sui temi dei media e delle tecnologie nella didattica.
25 MARZO – MATTINA
09.00 Apertura del convegno
P.C. Rivoltella, Università Cattolica di Milano, Presidente SIREM
Media, tecnologie e scuola: sfondi e prospettive
Presiede:
09.30 Apprendere con le tecnologie, tra formale, informale e non formale
L. Galliani, Università di Padova, Presidente SIRD
10.15 Tecnologie, molteplicità e didattica: pratiche e formazione degli insegnanti
P.G. Rossi, Università di Macerata, Coordinatore del Gruppo di lavoro sulle tecnologie SIPED
11.00 Break
11.30 Innovare con la tecnologia: aspetti di sistema nell’organizzazione-scuola
P.C. Rivoltella, Università Cattolica di Milano, Presidente SIREM
Dibattito
In chiusura della mattinata: presentazione ufficiale di REM-Ricerche su Educazione e Media/Research on Education & Media, la rivista della SIREM.
25 MARZO – POMERIGGIO
Scuola del futuro? Metodi e formati
Presiede: P.C. Rivoltella
14.30 La scuola digitale. Le azioni di sistema del MIUR per l’innovazione nella scuola
G. Biondi, capo dipartimento MIUR
15.10 Insegnanti digitali crescono: competenze, profilo, formazione
G. Cannella, M. Faggioli, E. Mosa, ANSAS, Firenze
15.50 Verso i contenuti digitali: sfide e problemi
M. Lessona, Presidente DeAgostini Scuola, delegato AIE per l’editoria digitale
16.30 Panel di esperienze a cura degli insegnanti di scuole coinvolte in Cl@ssi 2.0
17.15 Dibattito
18.15 Assemblea dei Soci SIREM
26 MARZO – MATTINA
Media, tecnologie e scuola: gli scenari della ricerca
Sessioni parallele
Sessione A
Media, tecnologie, formazione degli insegnanti (9.00-11.30)
Modera: Laura Messina, Università di Padova, Vicepresidente SIREM
Sessione B
Oltre l’aula: e-learning, CMC e social networking per gli apprendimenti (9.00-11.30)
Modera: Pierpaolo Limone, Università di Foggia, Segretario SIREM
Sessione C
La cittadinanza digitale (9.00-11.30)
Modera: Mario Ricciardi, Università di Torino, Membro del Direttivo SIREM
Conclusioni
Presiede: M. Corsi, Università di Macerata, Presidente della SIPED
11.45 Relazioni sul lavoro delle sessioni parallele
P. Limone, L. Messina, M. Ricciardi
12.30 Prospettive
L. Galliani, P.G. Rossi, P.C. Rivoltella