Pasta, S., Marangi, M., Rivoltella, P.C. – ITA

Povertà educativa digitale:

ipotesi per la rilevazione e la definizione di un costrutto .

 

Marangi, M., Pasta, S., Rivoltella, P.C.

Il contributo riflette sul costrutto di “povertà educativa digitale”, sulle dimensioni da considerare per rilevarla e sulla sua eventuale misurabilità. La riflessione nasce dalla consulenza di CREMIT a Save the Children in occasione della costruzione dello strumento AbCD – Autovalutazione di base delle Competenze Digitali, per rilevare, per la prima volta in Italia, la povertà educativa digitale. In via sperimentale, AbCD è stato somministrato ad un campione di 772 bambini di 13 anni, che frequentano l’ultima classe della scuola secondaria inferiore, in 11 province italiane. L’obiettivo, ad oggi non ancora raggiunto, che l’équipe multidisciplinare si pone è l’individuazione di un Digital Educational Poverty Index (DEPI) sul modello dell’Educational Poverty Index (EPI). Il contributo ricostruisce da un lato gli aspetti metodologici, dall’altro i principali risultati. Si mostrerà come tale strumento quali-quantitativo sia stato costruito coniugando due paradigmi interpretativi per la “competenza digitale”, uno basato sul DigComp e uno più attento alla dinamicità delle competenze. Dalla costruzione dell’AbCD emerge la sfida di rendere “misurabile” la forte specificità delle competenze mediali, ossia il dover essere misurate in contesti autentici.

Michele Marangi

Stefano Pasta

Michele Marangi è docente di Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento e di Peer&Media Education presso l’Università Cattolica di Milano; insegna inoltre presso Corsi di Alta Formazione e Master dell’Ateneo. E’ membro del CREMIT.

Stefano Pasta è ricercatore in Didattica e Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano, dove insegna Metodologia delle attività formative e speciali e tiene moduli formativi presso Corsi di Alta Formazione e Master dell’Ateneo. E’ membro del CREMIT. Stefano Pasta è ricercatore in Didattica e Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano, dove insegna Metodologia delle attività formative e speciali e tiene moduli formativi presso Corsi di Alta Formazione e Master dell’Ateneo. E’ membro del CREMIT. 

Pier Cesare Rivoltella

Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario in Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università Cattolica di Milano; qui insegna Didattica generale, Didattica ed educazione mediale e Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento. Ha fondato e dirige il CREMIT, è presidente della SIREM, è direttore delle riviste «REM. Research on Education and Media» e «EaS. Essere a Scuola» e condirettore di «Scholè. Rivista di educazione e studi culturali».

Condividi sul tuo social preferito: