Tecnologie e innovazione nelle scuole secondarie di secondo grado: ripensare la didattica per migliorare la soddisfazione degli studenti
Storai, F., Rossi, F., Mori, S., Toci, V.
Il contributo si inserisce all’interno di una ricerca per la valutazione dei processi di innovazione attuati nelle scuole del “Movimento delle Avanguardie Educative” nell’anno scolastico 2019-2020, una rete supportata da INDIRE che promuove un cambiamento della scuola in termini di organizzazione della Didattica, del Tempo e dello Spazio. Il presente studio ha l’obiettivo di comprendere se e come pratiche didattiche che includevano un utilizzo diffuso delle nuove tecnologie e il ripensamento dell’organizzazione degli spazi tecnologici e/o virtuali della scuola già prima della pandemia avessero una ricaduta in termini di soddisfazione degli studenti: si ipotizza infatti che un contesto in cui la tecnologia è stata accompagnata da una riflessione su un cambiamento metodologico-organizzativo della didattica possa realmente intercettare i bisogni degli studenti.
Francesca Storai
Francesca Rossi
Francesca Storai è ricercatrice presso INDIRE e coordina la struttura di ricerca “Valutazione dei processi di innovazione”, si occupa da anni del tema della valutazione e della governance della scuola legati al tema dell’innovazione.
Francesca Rossi è ricercatrice presso INDIRE, dove svolge attività di ricerca dal 2003 e dove attualmente si occupa di progetti di ricerca inerenti la valutazione dei processi di innovazione didattica e organizzativa e di governance della scuola. Dal 2017 svolge presso l’Università Telematica degli Studi IUL il ruolo di tutor didattico e docente.