Lotti, A., Bosco, A., Dipace, A., Limone, P. – ITA
Valutazione di un intervento online di Faculty Development
Lotti, A., Bosco, A., Dipace, A., Limone, P.
L’Università di Foggia ha deciso di pianificare e realizzare un importante programma per lo sviluppo delle competenze didattiche dei propri docenti universitari, al fine di garantire la miglior didattica possibile ai propri studenti. Il programma formativo è organizzato in modo da sviluppare sei macro-competenze, e rispettivi learning outcomes, del docente universitario e richiede un impegno di circa 100 ore a ogni singolo partecipante. Contestualmente alla pianificazione del percorso formativo, UniFg ha avviato un piano di valutazione mirato a valutarne gli esiti secondo il modello di Kirkpatrick. Questo paper descrive il piano di valutazione illustrando gli oggetti e gli strumenti della valutazione.
Antonella Lotti
Andrea Bosco
Lotti Antonella, PhD, professore associato di Pedagogia Sperimentale, Dipartimento CHI.MO.MO, Università di Modena e Reggio Emilia. Componente del Comitato Scientifico del Progetto TILD dell’Università di Foggia, Vice-presidente della Società italiana di Pedagogia Medica. Membro del Direttivo di ASDUNI.
Andrea Bosco, PhD, Professore Ordinario di Psicometria, Coordinatore del Dottorato di Ricerca “Scienze delle Relazioni Umane”, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Anna Dipace
Pierpaolo Limone
Anna Dipace – PhD Associate professor – Experimental Pedagogy Department of Humanities. Literature, Cultural Heritage, Education Sciences University of Foggia
Pierpaolo Limone, Professore Ordinario di psicologia dell’educazione. Rettore dell’Università degli studi di Foggia