Quando il gallo canta. Ripensare la didattica con le tecnologie in tempo di pandemia

In occasione della Giornata Mondiale ONU dell’educazione, SIREM in collaborazione con Skilla propone una riflessione sull’impatto di due anni di Covid sulla didattica e rivede il “Manifesto sulla Didattica a Distanza”, pubblicato nel 2020. Superando obsolete contrapposizioni, sta emergendo l’esigenza di una didattica che sappia attivare la cultura del digitale nei processi educativi: aggregare, riorganizzare reti cognitive, connettere formale e informale, accompagnare i soggetti ad attraversare gli ecosistemi formativi. Ne discuteremo on line con esperti del sociale, del mondo del lavoro e della formazione il 24 gennaio dalle ore 18.00 alle 19.30.

Modalità d'iscrzione

Tipologia di iscrizione
Iscrizione GRATUITA per soci SIREM con rilascio attestato di partecipazioneClick qui
Iscrizione GRATUITA per i non soci SIREM con rilascio attestato di partecipazioneClick qui

 

Il rilascio dell’attestato è possibile per i soli iscritti. La fruzione mediante YouTube non permetterà il rilascio dell’attesto di partecipazione.

Per problemi in fase di iscrizione scrivere a segreteria@sirem.org

Come partecipare

TIPOLOGIA DI PARTECIPANTEName
Iscritti al webinarLa mattina dell'evento verrà inviato il link alla piattaforma Zoom
Non iscritti al webinar (non sarà possibile ottenere l'attestato di partecipazione)Click qui per accedere al canale YouTube

Programma:

  • 18.00 – Introduce: Pier Cesare Rivoltella – presidente SIREM
  • 18.05 – Conduce Paola Guarnieri
    • 18.10 – Franco Amicucci e Pier Giuseppe Rossi presentano il Manifesto
  • Intervengono:
    • 18.30 – Fabiola Scagnetti – Dirigente IC Caldarola (MC)
    • 18.37 – Marina Pezzoli – A.D. NIUKO
    • 18.44 – Fernando Sarracino – Docente Università Suor Orsola Benincasa (NA)
    • 18.51 – Paola Beoletto – Responsabile Formazione NESTLÈ
    • 18.58 – Chiara Panciroli – Docente Università degli studi di Bologna
  • 19.05 – Dibattito
  • 19.20 – Conclude: Pier Cesare Rivoltella
Condividi sul tuo social preferito: