IA, formazione, ricerca
Negli ultimi anni IA ha avuto una presenza sempre più ampia nella ricerca e nelle pratiche anche nel settore della formazione. Molti docenti, nella SIREM in particolare, stanno sperimentando dispositivi con componenti di IA o stanno comunque riflettendo sulle potenzialità, sulle problematiche, analizzando la
tematica da prospettive diverse: didattiche, tecnologiche, sociali, etiche.
La SIREM ha deciso nell’assemblea di giovedì 31 agosto 2023 di aprire uno spazio nel suo sito in cui raccogliere una documentazione informativa sia su app, tecnologie, sperimentazioni, articoli, sia su progetti che membri della SIREM stanno attuando in questo campo.
Tecnologie, app, sperimentazioni, articoli e testi (di ricercatori interni ed esterni alla SIREM)
Tecnologie e app
Nome | Descrizione | Link |
MidJourney | Midjourney is an independent research lab exploring new mediums of thought and expanding the imaginative powers of the human species. |
link |
RapidMiner | Maximize the value you’re getting from your data. No matter how your team is structured or how mature your data science efforts are, is the only platform you’ll need to support everyone in the organization, build trust in predictions, and deploy models where they’ll be most useful. |
link |
InstaBook generates personalized AI textbooks | Tell us what topic you want to read an in-depth book about and we will generate an in-depth textbook on it, allowing you to go deep into any topic. | link | MagicTool | Una serie di tool per fare sommari di testi (Whether you are studying, conducting research, or searching for information within a complex PDF document, Magictool AI can assist you in swiftly and effortlessly locating the information you require. Our tool allows you to engage in a conversation with the PDF and provides a summary of its contents) e un copilota per scrivere testi (Explain text, check grammar, improve text, simplify language, make shorter, make longer, paraphrase, summarize, continue writing, add emojis, translate and more) | link |
The Homepage of AI | Search thousands of AI tools by features and price | link |
Testi e articoli
Autore/i | Titolo | Editore | Anno |
Chiara Panciroli, Pier Cesare Rivoltella | Pedagogia algoritmica | Scholè | 2023 |
Mangione G.R.J., Pieri M., De Santis F. | Quali sviluppi dell’intelligenza artificiale per le piccole scuole? Una scoping review per riflettere e orientare l’azione. | Proceedings del Convegno SIREM 2023 | 2023 |
Magione G.R.J., De Santis F. | Intelligenza Artificiale nei contesti educativi non standard. I risultati di una “riflessione parlata” sulle piccole scuole | Scholé. Numero 1/2024 | 2023 |
Progetti di ricercatori interni alla SIREM
PROGETTO: Artificial intelligence & feedback for effective learning (AI&F) [PRIN]
Docenti proponenti (Nome e Cognome, Mail e cell) | Lorella Giannandrea (lorella.giannandrea@unimc.it), Valentina Grion, Antonella Montone |
Università coinvolte | UNIMC, UNIPD, UNIBA |
Breve descrizione | Il progetto intende costruire dispositivi con componenti di AI per supportare il docente universitario nella correzione di prove e nell’erogazione del feedback. Più in generale intende costruire dispositivi per attuare una didattica fondata su feedback ricorsivi |
Tempi | novembre 2023 – novembre 2025 |
Link |
PROGETTO 2
Docenti proponenti | |
Università coinvolte | |
Breve descrizione | |
Tempi | |
Link |
Iscritti SIREM coinvolti nella specifica azione
Nome | Cognome | |
Matteo | Adamanti | |
Sergio | Bellantonio | |
Luca | Botturi | |
Barbara | Bruschi | |
Francesca | De Santis | |
Anna | Dipace | |
Marilena | di Padova | |
Alfredo | Di Tore | |
Andrea | Garavaglia | |
Lorella | Giannandrea | |
Giuseppina | Mangione | |
Chiara | Panciroli | |
Maila | Pentucci | |
Juliana-Elisa | Raffaghelli | |
Pier Cesare | Rivoltella | |
Pier Giuseppe | Rossi | |
Andrea | Tinterri |
Per inserire info scrivere a piergiusepperossi1@gmail.com