La SIREM considera fondamentale che il trattamento dei dati personali, effettuato con qualsiasi modalità, sia automatizzata che manuale, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016.
Trattamento dei dati dei soci:
l’Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale e per la gestione del rapporto associativo, ed in particolare per:
– la corrispondenza e rintracciabilità dei soci e volontari e la convocazione alle assemblee
– il pagamento della quota associativa
– l’adempimento degli obblighi di legge
– l’invio di informazioni e iniziative legate alla Società
– le campagne di informazione e sensibilizzazione
I trattamenti saranno svolti e i dati conservati da incaricati autorizzati, in forma cartacea e informatica.
– I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
L’indicazione del nome, luogo e data di nascita, indirizzo, telefono e mail è necessaria per la gestione del rapporto associativo e per l’adempimento degli obblighi di legge. Il conferimento degli altri dati è facoltativo.
Al momento della cessazione del rapporto associativo, i dati non saranno più trattati e saranno conservati esclusivamente nel libro soci digitale custodito presso l’Associazione.
Ove i dati personali siano trasferiti verso paesi dell’Unione Europea o verso paesi terzi o ad un’organizzazione internazionale, nell’ambito delle finalità sopra indicate, Ti sarà comunicato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE.
Trattamento dei dati per i non soci:
l’Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale e per la gestione del rapporto legato alla richiesta di dati (eventi, seminari, summer school e tutte le iniziative aperte anche a chi non è socio) ed in particolare per:
– la corrispondenza
– il pagamento di eventuali quote integrative
– l’adempimento degli obblighi di legge
– l’invio di informazioni e iniziative della Società
– le campagne di informazione e sensibilizzazione
I trattamenti saranno svolti e i dati conservati da incaricati autorizzati, in forma cartacea e informatica. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
L’indicazione del nome e della mail è necessaria per la gestione del rapporto associativo e per l’adempimento degli obblighi di legge. Il conferimento degli altri dati è facoltativo.
Al momento della cessazione del rapporto associativo, i dati non saranno più trattati e saranno conservati esclusivamente negli archivi digitali custoditi presso l’Associazione.
Ove i dati personali siano trasferiti verso paesi dell’Unione Europea o verso paesi terzi o ad un’organizzazione internazionale, nell’ambito delle finalità sopra indicate, Ti sarà comunicato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE.
Diritti dell’interessato.
Sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento dei dati, la revoca del consenso al trattamento.
L’esercizio dei diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare alla mail info@sirem.org.
Titolare del trattamento è la Società Italiana di Ricerca sull’Educazioe Mediale SIREM, con sede legale C/O Cremit, Largo Gemelli 1, 20123 Milano (MI)