Programma della Sessione I del 01/09/2022

Programma delle Sessioni Parallele

Sessione I dell'01/09/2022

Panel 1 – Media e Società
ore 09:00 – 10:50 aula CS1
Chair Maria Ranieri – Luca Botturi
AutoriTitolo del PaperBoA
1M. Marangi, S. Pasta e P.C. RivoltellaPovertà educativa digitale: costrutto, strumenti per rilevarla, risultatip.23
2S. Panzavolta, P. Garner e P. NencioniWhole school mentoring. Emerging evidence from a EU Horizon projectp.27
3P. Raviolo e S. PastaMediawar, la rappresentazione mediale della tecnologia nel conflitto come dimensione identitaria in prospettiva media educativap.33
4P.A. Di ToreMetaWelt: Corpi, Interazioni, Educazionip.37
5L. Orlandini e P. LottiLa scuola che promuove il cambiamento: l'esempio dell'Europa Community Servicep.41
Panel 2 – Gioco e Apprendimento
ore 09:00 – 10:50 aula CS2
Chair Chiara Panciroli – Giovanni Bonaiuti
AutoriTitolo del PaperBOA
1A. TinterriGame design per l'apprendimentop.47
2L. Ferrari, L. Mercolini, R. Mandrioli, E. Pacetti, R. Biolcati, A. Soriani, M. Nenzioni, S. AmbrosioINES. Risorse e strategie didattiche, mediate dal digitale, per la prevenzione dall'abuso di nuove droghe nella scuola secondaria di secondo gradop.51
3N. Bosco, M. Giampaolo e L. FabbriSpiegare e costruire? Il lego serious play tra i banchi di scuolap.57
4C. GaggioliG.A.M.E.: il meta-strumento per una progettazione didattica inclusiva gamificatap.61
5M. E. Cigognini, A. Nardi e A. BenassiMinecraft, fare laboratorio a distanza in un videogiocop.65
Panel 3 – Valutazione
ore 09:00 – 10:50 Aula E05
Chair Alberto Fornasari – Davide Parmigiani
AutoriTitolo del PaperBOA
1M. E. Cigognini e M. Di StasioPratiche di valutazione durante la Pandemia. Cosa conservare di buonop.69
2S. Messina e S. FerrariPratiche di assessment nella scuola secondaria di secondo grado: uno studio di casop.75
3A. Tinterri, M. Eradze, D. De Martino e A. DipaceRiorganizzazione della valutazione a distanza: quali fattori dietro le scelte degli insegnanti?p.79
4F. Picasso, A. Serbati, P. Venuti, V. Grion e B. DoriaPratiche valutative post-pandemia: esplorazione di processi di Technology Enhanced Assessment tra i docenti italianip.83
5S. Ferrari e P. C. Rivoltella La valutazione diffusa nell'Higher Education. Uno studio di caso nell'ambito dell'Emergency Remote Teachingp.87
Nella colonna BOA viene riportato il numero di pagina del Book of Abstract per facilitare la consultazione.
Condividi sul tuo social preferito: