Programma della Sessione III del 01/09/2022

Programma delle Sessioni Parallele

Sessione III dell'01/09/2022

Panel 7 – Nuovi strumenti per la didattica
ore 15:00 – 16:50 Aula CS1
Chair Andrea Garavaglia – Mario Giampaolo
AutoriTitolo del PaperBOA
1P. CortianaTra presenza e distanza: "Vikidia per Bill" per motivare a leggere e a scriverep.179
2C. PetruccoCollaborative Annotation: la percezione degli studenti nella comprensione dei concetti e dei processi di interazione online con software NowCommentp.161
3L. Botturi, L. Addimando, M. Hermida, C. Beretta, F. Cardoso, D. Andreoletti, M. Galloni e S. GiordanoLe search stories per promuovere un approccio riflessivo all'information literacyp.165
4A. La Marca e Y. FalzoneLe potenzialità formative dei dispositivi Apple per un apprendimento efficacep.171
5A. Carenzio, F. Pelizzari e P. C. RivoltellaGli hypervideos come strumento didattico: l'esperienza del corso di laurea magistrale blended in Media Educationp.175
Panel 8 – Digitale e Inclusione
ore 15:00 – 16:50 Aula CS2
 Chair Francesca Bracci – Alessandra Romano
AutoriTitolo del PaperBOA
1F. Bruni e M. De AngelisTra presenza e distanza: la formazione degli insegnanti di sostegnop.185
2D. Parmigiani, V. Benigno, M. Giusto, C. Silvaggio e S. SperandioE-inclusion: come sviluppare attività ibride inclusive
3M. Llorent-Vaquero e M. Agreda-MontoroUDL nelle esperienze di Apprendimento Onlinep.189
4S. Mori, A. Rosa e J. Niewint-GoriPersonalisation of Teaching and Use of Digital Technologies between face-to-face and Distance Educationp.193
5M. PivaFiabe in podcasting: un'esperienza di formazione a distanza sincrona-asincrona per studenti di SFPp.121
Panel 9 – La percezione del digitale nell’istruzione post-pandemia
ore 15:00 – 16:50 Aula E05
Chair Giuseppina Mangione – Simona Ferrari
AutoriTitolo del PaperBOA
1G. CiociLa DAD ha trasformato le pratiche didattiche? Indagine sull'effettivo utilizzo e sulla percezione del digitale da parte dei docentip.93
2M. SammarroLa relazione educativa tra distanza e presenzap.99
3C. Laici e M. PentucciAnalisi della percezione degli studenti su un Ecosistema Formativo Digitale. La prospettiva integrata della Statistica e della Didatticap.103
4L. C. FoschiIndagare l'atteggiamento e le percezioni degli insegnanti verso le tecnologie digitali: costruzione, struttura fattoriale e attendibilità di uno strumentop.107
5L. Petti, G. Monteduro, D. Panebianco, S. Nanetti, D. Ruggieri, M. Moscatelli e M. BertaniOltre la distanza: l'esperienza formativa degli studenti universitari durante la pandemiap.113
Nella colonna BOA viene riportato il numero di pagina del Book of Abstract per facilitare la consultazione.
Condividi sul tuo social preferito: