SAVE THE DATE: Summer School “Analisi dei media: dalla didattica alla ricerca”

La Summer School Sirem 2023 “Analisi dei media: dalla didattica alla ricerca” si svolgerà a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS). I lavori si apriranno il 28 agosto alle ore 15.00 e termineranno il 30 agosto alle ore 14.00.

La Summer School Sirem è rivolta a dottorandi, assegnisti e ricercatori e garantisce l’accesso ad un massimo di 30 partecipanti. L’accettazione delle domande di partecipazione verrà effettuata in base all’ordine di arrivo concedendo priorità ai SOCI Sirem. Qualora le domande eccedessero il numero programmato, si istituirà il criterio di massimo due partecipanti per ciascun Ateneo.

Per procedere all’iscrizione è necessaria una pre-registrazione, gratuita, entro il 09-07-2023 sull’apposito sito della società:

Alla scadenza dei termini di iscrizione, la segreteria organizzativa avrà cura di inviare a tutti i pre-iscritti una comunicazione nella quale notificherà l’eventuale ammissione alla Summer School SIREM.

Considerato il numero limitato di posti, coloro i quali saranno ammessi riceveranno le indicazioni per procedere all’iscrizione e al pagamento, contestualmente a un Google Form da compilare per la registrazione all’evento. Per i NON soci saranno indicate modalità di pagamento e iscrizione.

Costi per la partecipazione ai lavori della Summer:

La partecipazione per i SOCI ha un costo di € 70,00.

La partecipazione per i NON Soci ha un costo di € 150,00.

Informazioni sulla sistemazione logistica:

I partecipanti saranno ospitati presso la sede l’UPS dove è prevista la sistemazione in camera singola con bagno in trattamento di pensione completa, aria condizionata e connessione Wi-Fi (a carico dei partecipanti al costo di circa 150 Euro per tutta la durata del soggiorno).

I lavori si apriranno il 28 agosto alle ore 15 in sessione plenaria con la moderazione del prof. Pier Cesare Rivoltella e la partecipazione del prof. Stefano Moriggi e delle prof.sse Marta Cimitile e Marcella Cornia.

Le varie sessioni di lavoro verranno condotte dalle prof.sse Marta Cimitile e Marcella Cornia. 

Il programma completo è in fase di definizione e verrà reso disponibile a breve sul sito della SIREM.

Condividi sul tuo social preferito: