Programma delle Sessioni Parallele
Sessioni del 25/09/2021
*Aggiornato al 18/09/2021
Sessione 1 – ore 09:00 – 11:30 – Topic: Cultura e Didattica
Chair: Fornasari Alberto
# | Modalità di presentazione | Autori | Titolo del Paper | Tema |
---|---|---|---|---|
1 | in presenza | Luciani, L. Università degli Studi dell'Aquila | I media oltre i media: l’educazione nella plenitudine digitale | Tecnologia e azione umana |
2 | in presenza | De Angelis, M. Università di Foggia Miranda, S. Università degli Studi di Salerno | Un sistema di feedback personalizzato per supportare la formazione degli insegnanti | Tecnologia e azione umana |
3 | a distanza | Di Pietro, A., Fantin, A. Università di Foggia | Uno sguardo sulla relazione umano/ non – umano: approssimazioni tra femminismo cyborg e etnologia indigena | Umano-non umano |
4 | a distanza | Turchi, A., Greco, S., Morini, E., Nencioni, P. Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) | Comunicazione partecipata e leadership condivisa | Comunicazione/trasparenza |
5 | in presenza | Pasta, S. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | La ricerca dell’hate speech tra valutazioni algoritmiche e qualitative. Un caso studio sull’odio in Twitter | Umano-non umano |
6 | a distanza | Albanese, M. Università degli Studi di Palermo | La formazione a distanza del tutorato universitario. Breve analisi di un’esperienza | Apprendimento tra separazione e coesione |
7 | in presenza | Ganino, G., La Vecchia, L. Università degli Studi di Ferrara | Il senso della rappresentazione nella promozione dei saperi: l’utilizzo del “video didattico” | |
8 | a distanza | Perla, L. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Vinci, V. Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Scarinci, A. Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Innovare la didattica universitaria con le microcredenziali: una sperimentazione in corso | Layout della didattica |
Sessione 2 – ore 09:00 – 11:30 – Topic: Didattica
Chair: Dipace Anna
# | Modalità di presentazione | Autori | Titolo del Paper | Tema |
---|---|---|---|---|
1 | in presenza | Baldassarre, M. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Tamborra, V. Università degli Studi di Foggia Lisimberti, P. Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Le competenze digitali degli insegnanti iscritti al corso di specializzazione per il sostegno. Un’indagine esplorativa. | Rappresentazione dell'apprendimento tra presenza e distanza |
2 | a distanza | Ferranti, C., De Rossi, M. Università degli Studi di Padova | La distanza e la vicinanza: formazione e tecnologie a sostegno di una comunità professionale di servizi educativi per l’infanzia | Tecnologia e partecipazione |
3 | a distanza | Garavaglia, A. Università degli studi di Milano Fumagalli, B.S.I, Mosconi, G. | Didattica Digitale Integrata nelle scuole secondarie lombarde. Scelte metodologiche e percezioni di efficacia. | Rappresentazione dell'apprendimento tra presenza e distanza |
4 | a distanza | Laici, C. Università degli Studi di Macerata | Ecosistema formativo integrato digitale e feedback nella didattica universitaria | Rappresentazione dell'apprendimento tra presenza e distanza |
5 | in presenza | Baldassarre, M. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Tamborra, V. Università degli Studi di Foggia | Educazione al patrimonio culturale e inclusione. Una proposta di analisi di contenuti digitali attraverso i principi dell’Universal Design for Learning. | Didattica abilitante e partecipativa |
6 | a distanza | Zecca, L., Cotza, V. Università degli Studi di Milano-Bicocca | Interconnect algomotricity and programming for enabling education. A laboratory with Coderbot in the field of popular schools | Didattica abilitante e partecipativa |
7 | a distanza | Storai, F., Rossi, F., Mori, S., Toci, V. Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) | Tecnologie e innovazione nelle scuole secondarie di secondo grado: ripensare la didattica per migliorare la soddisfazione degli studenti | Didattica abilitante e partecipativa |
8 | a distanza | Spinelli, A. Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Partecipazione e ambienti digitali di apprendimento. L’esperienza del volontariato di pubblica assistenza | Didattica abilitante e partecipativa |
Sessione 3 – ore 09:00 – 11:30 – Topic: Società e Didattica
Chair: Frignani Paolo
# | Modalità di presentazione | Autori | Titolo del Paper | Tema |
---|---|---|---|---|
1 | a distanza | Fabbro, F. Università degli Studi di Firenze | La Meme Literacy e la sfida dell’agentività critica | Spazio di azione |
2 | a distanza | Carenzio, A., Ferrari, S. Università Cattolica del Sacro Cuore | La prospettiva del warm expert per attivare processi media educativi nella terza età | Spazio d’azione |
3 | a distanza | Gaggioli, C., Gabbi, E. Università degli Studi di Firenze | Didattica digitale, metodi e strumenti per la scuola: progettazione di un modello e-learning per insegnanti | Layout della didattica |
4 | in presenza | Bracci, F. Università degli Studi di Firenze Giampaolo, M., Garofano, C. Università degli Studi di Siena | Creatività pratica, apprendimento trasformativo e setting digitali. Un’esperienza di formazione online con insegnanti della scuola dell’infanzia | Didattica abilitante e partecipativa |
5 | in presenza | Eradze, M. University of Foggia Bardone, E. Centre for Educational Technology, Institute of Education, University of Tartu (Estonia) Tinterri, A. University of Modena and Reggio Emilia Dipace, A. University of Foggia | Re-organizing During Educational Emergency: Expanding meso and Italian teacher online communities | Concettualizzazione, corpo e azione |
6 | a distanza | Mauro, I. Università e-Campus | Systematic review of the literature on practical teaching in e-tutoring | Didattica abilitante e partecipativa |
7 | a distanza | Mauro, I., Messina, S., Rondonotti, M., Raviolo, P. Università e-Campus | Competenze per l’e-tutoring nell’università telematica | |
8 | in presenza | Pentucci, M. Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara | La micro-progettazione come layout per l'azione didattica | Layout della didattica |