Sirem Social

I nostri social

Facebook: per la pubblicazione dei principali eventi e delle call della rivista REM

Instagram: per la condivisione delle immagini relative agli eventi che la SIREM organizza

Twitter: per una rapida informazione e comunicazione delle ultime novità in materia di ricerca mediale

Telegram: per rimanere aggiornati in tempo reale sulle news pubblicate sul sito e sui social

L’impatto dell’Information and Communication Technologies  e della “cultura digitale” sulle modalità di comunicazione, condivisione e scambio a vari livelli della vita delle persone scaturisce dalla vivacità delle trasformazioni tecniche e sociali in atto. Pur con le complessità insite nei processi dinamici, le simmetrie e le tensioni interne, oggi la relativa velocità del processo di “mutazione culturale” rappresenta considerevoli potenzialità e opportunità. Le domande sull’iter ed esiti dell’implementazione di segmenti di pratiche e conoscenze originali alludono all’affermazione di nuove idee, allo sviluppo scientifico o all’applicazione tecnica realizzata materialmente, nonché alla realizzazione di inediti prodotti o di processi creativi di innegabile empowerment per le persone e le comunità. 

Non sembra necessario il ricorso alle statistiche per avere una certa consapevolezza dell’ampiezza e pervasività del fenomeno “Social Network” (SN). I dati statistici sulla diffusione e sull’uso dei social da parte della popolazione mondiale non fanno che confermare il crescente interesse delle persone, giovani e adulti, verso tali strumenti. 

Tale quaestio nasce dalla consapevolezza di chi produce, organizza, promuove cultura avvalendosi di sistemi integrati di telecomunicazione, strumenti di gestione audio-video e correlati software, circa le capacità di raggiungere gli interessi di individui e comunità e di generare processi partecipativi. Il servizio e l’azione culturale non esistono se non entrano in relazione con uno o più aggregati sociali unitamente alle loro peculiari forme di vita. Per questa ragione SIREM si è dotata permanentemente di innovativi strumenti per ampliare e diversificare le proprie attività, nonché per migliorarne la performance, oltre che per intensificare il potenziale inclusivo relazionale.

Condividi sul tuo social preferito: