Summer School 2017 – Mixed Methods nella ricerca mediale

28-30 Giugno 2017
Santa Cesarea Terme (LE)

La SIREM organizza una Summer school in collaborazione con l’Università degli Studi del Salento di Lecce dal mattino del 28 al 30 giugno 2017, con arrivo al pomeriggio/sera del 27 Giugno.
I primi due giorni saranno dedicati a sessioni teorico-pratiche di applicazione dei mixed methods alla ricerca mediale, mentre l’ultimo giorno sarà dedicato al Seminario Internazionale “Mixed Methods in Education Research” nel corso del quale interverranno Jin Joy Mao (Wilkes University), Roberto Trinchero (Università degli Studi di Torino), Giuliano Vivanet (Università degli Studi di Cagliari); Giovanni Bonaiuti (Università degli Studi di Cagliari), Paolo Sorzio (Università degli Studi di Trieste) e Ira Vannini (Università degli studi di Bologna).

 

 

Argomenti: La Summer school affronta il tema dell’uso dei mixed method nella ricerca mediale. A livello metodologico l’interesse per i mixed methods è cresciuto sempre più negli ultimi anni, in parte per risolvere il dibattito tra metodi quantitativi e qualitativi, in parte per fornire un framework utile per chi è orientato a sviluppare ricerche utilizzando più metodi.

Durante summer school verranno affrontate diverse tematiche inerenti i mixed method con approccio laboratoriale. Si chiede ai partecipanti di portare il proprio portatile per agevolare le sessioni:

La Summer school è tenuta da docenti italiani e internazionali ed è consigliata la conoscenza della lingua inglese (gli interventi principali verranno comunque ripresi in italiano e non è richiesta la padronanza della lingua inglese parlata).

Il giorno 30 si concluderanno i lavori con un seminario internazionale dedicato al tema dei mixed method applicati alla ricerca educativa.

 

Docenti della Summer School:

Prof.ssa Jin Mao, Wilkes University (USA)


Jin Mao, Ph. D., is Associate Professor of Education in the Ed.D in Educational Leadership program at Wilkes University, United States. She has over 15 years of experience working as a full-time faculty member in higher education and years of experience working on K-12 educational research and projects. Her research interests focus on the intersection between learning technologies and cognitive factors, assessment, systems thinking, and change. She currently serves on the Editorial Board for Quarterly Review of Distance Education and regularly reviews for Assessment and Evaluation in Higher Education.

 

 

Articolazione dei lavori (draft):

June 28

9:00-9:30 – introduction and presentations
9:30-10:45 – theoretical introduction: Mixed method applied to education and media research.
break
11:00-12:00 – debate
12:00-14:00 – lunch break
14:00-16:30 – Study case
16:30-17:00 – debrief

June 29:

9:00 – 10:45 – exercitation on a software – decision case
coffe break
11:00-12:00 – exercitation and debrief/debate
12:00-14:00 – lunch break
14:00-15:30 – Study case
15:45-17:00 – reflections and final debate

June 30:

h.9-13: Seminar “Mixed Methods in educational research”
c/o Centro Canali,  SP 208 Vignacastrisi-Castro, 73030 Vignacastrisi (LE)
Chairman: Prof. Pier Giuseppe Rossi
Featuring:
Prof.ssa Jin Mao, Wilkes University (USA)
Prof. Pierpaolo Limone, Università degli Studi di Foggia
Prof. Salvatore Colazzo, Università degli Studi del Salento
Prof. Paolo Sorzio (Università degli Studi di Trieste)
Prof. Roberto Trinchero (Università degli Studi di Torino)
Prof.ssa Ira Vannini (Università degli Studi di Bologna)
Prof. Giovanni Bonaiuti (Università degli Studi di Cagliari)
Prof. Giuliano Vivanet (Università degli Studi di Cagliari)

Sede:

Hotel Mediterraneo, Via Roma, 173, 73020 Santa Cesarea Terme (LE)
http://www.grandhotelmed.it/

 

Costi:

Quota iscrizione alla Summer School per soci Sirem: 120,00 euro
Quota iscrizione Summer School per chi non è socio Sirem: 240,00 euro

Alloggio presso Hotel Mediterraneo (sede della Summer School):
– 3 gg pensione completa in camera doppia: 136,50 euro
– 3 gg pensione completa in stanza singola: 181,50 euro
Non è necessario alloggiare presso l’Hotel per partecipare alla Summer School.

Navetta aeroporto del Salento di Brindisi-Hotel Mediterraneo di Santa Cesarea Terme (LE)
– A/R: 25,00 euro
(Andata 27/6 h.18 e h.19  – Ritorno 30/7 h.16:00)

Navetta stazione ferroviaria di Lecce-Hotel Mediterrannao di Santa Cesarea Terme (LE)
– A/R: 15,00 euro
(Andata 27/6 h.22 – Ritorno 30/7 h.13:00)

Le navette sono da nove posti e gli orari proposti sono indicativi. Quelli effettivi di partenza potranno essere oggetto di variazioni sulla base degli orari effettivi dei voli e dei treni.

 

Iscrizioni e pagamento Summer School:

Posti esauriti

 

Per iscriversi compilare il form on line

Una volta compilato è necessario il pagamento per confermare l’iscrizione, altrimenti non sarà ritenuta valida. Per confermare l’iscrizione alla Summer School, pagare con Paypal o carta di credito:


Quota in base al profilo



Pagamento alloggio :

Il pagamento del vitto e alloggio verrà effettuato da ciascun partecipante direttamente in loco presso l’hotel. Nel form di iscrizione vi chiederemo se intendete dormire in camera singola o doppia. La prenotazione va dal 27 al 30 in pensione completa. È possibile allungare la permanenza nei giorni precedenti o successivi o aggiungere camere per parenti o amici che non partecipano alla Summer School contattando l’Hotel  e specificando nella mail/telefonata che partecipate alla “Summer school SIREM” (tel: +39 0836/944008 + 39 0836/944031 mail: info@grandhotelmed.it)

 

Iscrizione e pagamento navetta sede-aeroporto A/R

Per usufruire della navetta A/R, compilare questo form

La prenotazione del posto in navetta è confermata pagando con carta di credito/paypal




 

Iscrizione e pagamento navetta sede-stazione ferroviara di Lecce A/R
Per usufruire della navetta A/R, compilare questo form

La prenotazione del posto in navetta è confermata pagando con carta di credito/paypal




 

Comitato Scientifico

Giovanni Bonaiuti (Università degli Studi di Cagliari)
Salvatore Colazzo, Università del Salento
Floriana Falcinelli, Università degli studi di Perugia
Luciano Galliani, Università degli studi di Padova
Andrea Garavaglia, Università degli studi di Milano-Bicocca
Pier Giuseppe Rossi, Università degli studi di Macerata
Pierpaolo Limone, Università degli studi di Foggia
Jin Mao, Wilkes University (USA)
Laura Messina, Università degli studi di Padova
Davide Parmigiani, Università degli studi di Genova
Pier Cesare Rivoltella, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Maurizio Sibilio, Università degli studi di Salerno
Trinchero Roberto, Università degli Studi di Torino
Paolo Sorzio (Università degli Studi di Trieste)
Giuliano Vivanet (Università degli Studi di Cagliari)

Raggiungere Santa Cesare Terme

Come raggiungere Santa Cesarea Terme: http://santacesareatermeonline.it/come-raggiungere-santa-cesarea-terme/

 

 

Condividi sul tuo social preferito: